Le Varie Regioni in Minas Gerais
Per estensione territoriale (586.520 km²) e numero di comuni (853), il Minas Gerais è suddiviso in 12 mesoregioni, con distinte caratteristiche culturali, climatiche e geografiche. Ognuno di essi si è sviluppato in modi diversi, come evidenziato di seguito:
- Campo das Vertentes
- Centrale Mineira
- Metropolita di Belo Horizonte
- Nord-Ovest di Minas
- Nord di Minas
- Ovest di Minas
- Sud di Minas
- Triangolo Minerario
- Valle del Jequitinhonha
- Valle del Mucuri
- Valle del Rio Doce
- Zona da Mata
Campo das Vertentes
Regione la cui base economica è l’allevamento, anche se nella regione sono ancora presenti attività industriali, principalmente a Barbacena e a Lavras, che comprendono aziende del settore cementificio, minerali non metalliferi, ricambi automotivo, cibo e calzaturiero.
Il turismo è in crescita nella regione, in particolare nelle città di São João Del Rei e Tiradentes, che ricevono un numero crescente di turisti attratti dalla ricchezza storica ed architettonica di queste città che risalgono al periodo coloniale brasiliano. Un altro punto importante per attirare il turismo nella regione sono le attrazioni culturali e l’ecoturismo.
Centrale Mineira
Questa regione è responsabile della maggior parte del minerale di ferro estratto nel Minas Gerais, esplorato da grandi aziende, come Vale S/A e CSN. Ci sono anche altri minerali metallici e non metallici che vengono esplorati e lavorati nella regione. In questo gruppo si possono identificare aziende come il produttore di oro AngloGold Ashanti, le aziende di cemento Brennand Cimentos (Buzzi UNICEM), Cimentos Liz e Lafarge-Holcim, il produttore di calce Mineração Lapa Vermelha e RHI Magnesita, quest’ultima un produttore di refrattari.
Metropolita di Belo Horizonte (RMBH)
La regione metropolitana di Belo Horizonte si distingue nel settore dei servizi, che deriva dal fatto che Belo Horizonte è la capitale dello stato e il più grande centro commerciale, finanziario, educativo e medico dello stato.
L’abbondanza di materie prime nell’area ha consentito l’emergere e la crescita di un espressivo parco metallurgico intorno alla città, con molte industrie focalizzate sulla produzione di ferroleghe, pezzi fusi, acciaio, beni strumentali e prodotti vari, aggiunto al secondo indotto automobilistico brasiliano.
Vale anche la pena rendere notto l’indotto di biotecnologie e scienze della vita nella RMBH, che è uno tra i due più grandi del paese in termini di numero di aziende. Sebbene la maggior parte delle aziende di questo indotto siano di piccole dimensioni, alcune si distinguono in questo scenario a livello nazionale nei comparti in cui operano, come ad esempio: Laboratorio Hermes Pardini, St. Jude Medical, Belfar Indústria Farmacêutica, Hyporfarma, Hipolabor e Ceva Brasil.
Nord-Ovest di Minas
Il Nord-Ovest del Minas ha presenta un vigore per quanto riguarda l’agrobusiness. La regione ha il maggiore potenziale di espansione delle attività agricole e zootecniche dell’intero stato. Per quanto riguarda il settore industriale, le principali aziende sono nel campo dell’agroindustria e dell’estrazione mineraria, focalizzata su oro e zinco. Alcune di loro sono WD Agroindustrial, Bioenergética Vale do Paracatu, Cooperativa Agropecuária de Unaí Ltda, Cooperativa Agropecuária Vale do Paracatu Ltda, Kinross Gold e Nexa Resources.
Nord di Minas
La regione del Nord di Minas ha vaste aree coperte da pascoli destinati all’allevamento del bestiame, che è un settore molto importante per la regione. Ci sono anche grandi piantagioni forestali per la produzione di carbone vegetale, oltre a un grande polo di produzione di frutta lungo il fiume São Francisco ed i suoi affluenti che attraversano la regione.
Il Nord del Minas ha anche importanti agglomerati di ceramisti ed abbigliamento, produzione artigianale di cachaça (distillato di canna da zucchero), in particolare a Salinas, città riconosciuta a livello internazionale dagli amanti di questa bevanda per l’alta qualità della sua produzione.
Questa regione si è distinta in progetti volti alla produzione di energia rinnovabile fotovoltaica. Le società Portal Solar e Brookfield Energia Renovável costruiranno il più grande parco di energia solare delle Americhe nella regione. La produzione di energia del progetto rifornirà oltre 1,2 milioni di famiglie e dovrebbe entrare in funzione nel 2023.
Ovest di Minas
Il punto di forza della Regione Ovest del Minas sono gli indotti produttivi locali (APL’s). La più rilevante è composta da circa 1200 aziende ubicate principalmente nel comune di Nova Serrana e dintorni. L’APL Nova Serrana è il principale hub calzaturiero del Minas Gerais e uno dei tre principali del paese ed è composto fondamentalmente da micro e piccole aziende.
Alcune delle più grandi aziende dell’Ovest di Minas appartengono all’APL delle fonderie – con sede a Divinópolis, Itaúna e Cláudio – e ad altri settori che fanno parte dell’industria metallurgica. Nei comuni che circondano la città di Arcos, l’industria estrattiva mineraria si concentra principalmente sullo sfruttamento del calcare, che è di grande importanza per l’economia regionale.
In un bellissimo parco nazionale situato a Serra da Canastra, nel comune di São Roque de Minas, si trova la sorgente del fiume Francisco, uno dei più importanti del Brasile ed essenziale per la fornitura di acqua ed elettricità nella regione nord-orientale.
Sud di Minas
Il sud del Minas è la principale regione produttrice di articoli agricoli dello stato, contribuendo con oltre il 20% alla generazione del PIL di questo settore in Minas Gerais. La produzione del caffè è l’attività agricola più importante. Questa regione è responsabile di circa il 25% di tutta la produzione brasiliana di questa merce, mentre il Minas Gerais è responsabile per il 50% della produzione brasiliana di caffè.
La regione gode il fatto di essere situata tra le tre principali metropoli brasiliane. Questo fatto influenza l’economia, che è polarizzata dalla megalopoli di San Paolo (RMSP), ma che riceve stimoli anche dalle regioni metropolitane di Rio de Janeiro (RMRJ) e Belo Horizonte (RMBH).
Triangolo Minerario
La regione del Triângulo Mineiro si distingue per essere il più grande produttore di cereali dello stato e ha una grande presenza anche nel settore dello zucchero e dell’alcol, processando la maggior parte della produzione regionale di zucchero e alcol. Inoltre, il Triângulo Mineiro ha la più grande mandria di bovini dello stato e la seconda più grande raccolta di caffè.
Il principale produttore di fertilizzanti fosfatici in Brasile si trova anche nel Triângulo Miniero, in particolare a Uberaba. Questa produzione è responsabile della società Mosaic, che opera sia a Uberaba che a Tapira, Patrocínio e Araxá.
La città di Uberlândia ospita importanti grossisti, tra i più grandi del Brasile, come Martins, União e Peixoto. È il più grande centro logistico dell’interno del paese grazie alla sua posizione geografica centrale tra i principali centri di produzione e consumo.
Valle del Jequitinhonha
La Valle del Jequitinhonha presenta grandi opportunità nel settore dell’estrazione mineraria, esplorato dalla Cia. Nazionale di Grafite e Litio tramite la Campagna Brasiliana del Litio (CBL). Sebbene il litio sia già utilizzato dalla CBL, le riserve minerarie esistenti nell’area rivelano il potenziale per una migliore esplorazione.
La valle del Jequitinhonha ha la più alta concentrazione di nuclei di agricoltura familiare nello stato, con circa 78.000 agricoltori, il che equivale al 9% della produzione regionale.
Un altro momento importante sono gli investimenti fatti dalla Sigma Mineração per estrarre il litio nella regione. La somma degli investimenti di questa società supera 1,2 miliardi di Reais e si prevede che questo progetto genererà oltre 6 mila posti di lavoro.
Valle del Mucuri
Il territorio del Mucuri occupa una superficie di 23,2mila km², coinvolgendo 27 comuni ed una popolazione di 370mila abitanti. Il fiume Mucuri fa parte dei bacini fluviali Doce, São Mateus, Itanhém, Jequitinhonha, Peruípe, Itaúnas e raggiunge il 60% dei comuni della regione.
Il governo del Minas ha avviato un piano di sviluppo per il Nord e il Nordest del Minas Gerais, che prevede un investimento di 1,43 miliardi di Reais e la generazione di 143mila posti di lavoro. La destinazione principale di questo investimento sono le opere infrastrutturali, come la pavimentazione stradale e l’ampliamento della rete di distribuzione dell’energia.
Valle del Rio Doce
Le principali imprese installate nello stato di Minas Gerais si trovano in questa regione, come l’impresa siderurgica Usiminas, Aperam South America e Celulose Nipo-Brasileira S/A (Cenibra). La grande disponibilità di materia prima di acciaio è un fattore importante per la densificazione della filiera della metallurgia e questo contesto prevede l’applicazione di grandi progressi, migliorando il settore.
Da segnalare la presenza di aziende di lavorazione dell’acciaio inossidabile, che utilizzano la materia prima fornita da Aperam South America, unico produttore in America Latina di acciai piani inossidabili e siliconici.
Zona da Mata
I comparti industriali più rappresentativi della regione sono la metallurgia, il tessile e l’abbigliamento, l’arredo e l’alimentare. L’industria nella Zona da Mata si è sviluppata dall’installazione di fabbriche di filatura e tessitura. Attualmente, la filiera tessile e dell’abbigliamento continua ad essere importante per molti comuni della regione.
Per quanto riguarda la catena metallurgica, compreso il materiale di trasporto, la Zona da Mata dispone di grandi unità produttive delle società Votorantim Metais Zinco, ArcelorMittal Brasil, Codeme Engenharia S/A, Dow Corning Silício do Brasil S/A, oltre allo stabilimento Mercedes Benz, a Juiz de Fora.
Il governo del Minas Gerais ha annunciato un piano di ripresa economica per la Zona da Mata che destinerà circa 50 milioni di Reais in investimenti alle città della regione. L’obiettivo principale del piano di ripresa è creare un ambiente d’affare favorevole alla creazione di posti di lavoro e all’attrazione di investimenti. Il piano promette di ridurre la burocrazia nell’ambiente imprenditoriale e prevede lavori in diverse città.